La Cassazione ha rinviato ad altra sezione della Corte d’Appello l’indagine sulla debenza lamentata dalla donna che per anni non ha richiesto alcun contributo all’ex marito. In particolare, l’assegno richiesto dalla ex moglie solo in sede di divorzio e non in sede di separazione potrebbe non dovrebbe essere corrisposto e ciò, secondo il ragionamento degli ermellini, in quanto il lungo lasso di tempo che interviene tra la separazione ed il divorzio è una circostanza che dovrebbe far ritenere che l’ex coniuge avesse svolto un qualsiasi lavoro, anche irregolare. Non si spiegherebbe altrimenti come avrebbe potuto vivere in tranquillità durante detto lasso di tempo.
Cassazione civile sez. I, 12/11/2021, n.34100 Le spese universitarie dei figli rientrano tra le spese ordinarie
Gli ermellini hanno stabilito che le spese per l’università del figlio rientrano nelle spese ordinarie se non hanno i caratteri di imprevedibilità ed imponderabilità. Secondo la Suprema Corte di Cassazione infatti, generalmente, tali spese non sarebbero imprevedibili,...