Avvocato provincia Forlì-Cesena
Avvocato Maria Gabriella Di Pentima
L’avvocato Maria Gabriella Di Pentima nasce a Brindisi il 04.09.1959 e si laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari. Diventa Avvocato nel 1992 e nel 2005 consegue il patrocinio innanzi alle Giurisdizioni Superiori. Dal 2008 al 2014 ha ricoperto il ruolo di direttore della Scuola Forense di Forlì-Cesena e della Formazione Continua dell’Ordine degli Avvocati di Forlì – Cesena, già docente nella stessa.
Ha fatto parte di alcune commissioni presso la Scuola Superiore dell’Avvocatura, con riguardo al Diritto di Famiglia e alla Mediazione civile e commerciale.
Si occupa da anni di diritti umani ed è cultore della materia in diritto civile e dello sport all’Università degli studi di Camerino.
Ha partecipato in qualità di relatore e/o formatore a numerosissimi convegni, seminari e corsi di formazione, molti dei quali anche organizzati nella parte scientifica.
É autore di diverse pubblicazioni e monografie, soprattutto in materia di responsabilità medico sanitaria.
Già Arbitro in controversie, è Mediatore Professionista ex Decreto Legislativo 28/2010 e Decreto Ministeriale 180/2010, nonché Formatore di Mediatori per la parte teorica e per quella pratica.
É Presidente Nazionale dell’associazione I.N.STU.D. (Istituto Nazionale Studi sul Diritto), con sede in Roma.
Ha partecipato alla trasmissione “Verdetto Finale” andata in onda nel maggio 2014 e nel febbraio su Rai 1, in qualità di avvocato.

Prenota la tua consulenza
Curriculm Vitae
Maria Gabriella Di Pentima nata a Brindisi il 04/09/1959, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari.
- Avvocato del Foro di Forlì – Cesena.
- Patrocinante in Cassazione.
- Già Direttore della Scuola Forense di Forlì-Cesena e della Formazione Continua dell’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena (dal 2008 al 2014)
- Ha predisposto e redatto i programmi per l’attività della Scuola Forense di Forlì-Cesena per i bienni 2008-2009/2010-2011/2012-2013-2014 (visionabili sul sito dell’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena)
- Già docente in scuole pubbliche e private e della Scuola Forense presso l’Ordine degli Avvocati di Forlì-Cesena.
- Autore di saggi e contributi sul sito Persona e Danno.
- Già componente della terza Commissione Consiliare presso il Comune di Forlì in qualità di esperto per la sanità dal 2004 al maggio 2014.
- Già rappresentante per la Scuola Forense Forlì-Cesena nel Coordinamento Scuole Triveneto Emilia-Romagna.
- Nominata “Componente Titolare” nella Commissione per l’esame di Avvocato nell’anno 2009/2010 presso la Corte di Appello di Bologna.
- Componente della Commissione Gruppo di Studio per la Riforma del Diritto di Famiglia e dei Minori – Consiglio Nazionale Forense – e della Commissione Mediazione e Conciliazione – Scuola Superiore dell’Avvocatura.
- Già Presidente della Camera Minorile per le sedi di Forlì-Cesena e Rimini.
- Ha partecipato, in qualità di relatore/docente nonché di direttore nella parte scientifica, a numerosi convegni in materia di diritto di famiglia e minori.
- Ha partecipato, in qualità di relatore, al corso sulla mediazione familiare e genitorialità tra diritto e affetti nel 2012 ed ha in programma lezioni a tenersi nel corso dell’anno 2013 nei corsi per la formazione dei mediatori familiari.
- Mediatore Professionista ex Decreto Legislativo 28/2010 e Decreto Ministeriale 180/2010.
- Formatore di Mediatori per la parte teorica e per quella pratica ex Decreto Ministeriale 18 ottobre 2010 n° 180.
- Corso di aggiornamento obbligatorio biennale per formatore di mediatori 16 ore dal titolo: “la mediazione della controversie: aspetti critici, ruolo dell’avvocatura e formazione dei mediatori” in Cesena nel 2012.
- Corso di aggiornamento obbligatorio biennale per mediatore 18 ore dal titolo “Tecniche avanzate di redazione del verbale e della proposta conciliativa e gestione efficace del procedimento di mediazione e conciliazione” in Roma nel 2012.
- Iscritta al “Centre Europèen d’Arbitrage.
- Università: Cultore della materia in diritto civile.
- Iscritta all’Albo Docenti CSM della Scuola Superiore della Magistratura presso il Ministero della Giustizia.
- Ha partecipato alla trasmissione “Verdetto Finale” andata in onda nel maggio 2014 su Rai 1 in qualità di avvocato.
- Presidente Nazionale Associazione I.N.STU.D. (Istituto Nazionale Studi sul Diritto), con sede in Roma.
- Corso di aggiornamento obbligatorio biennale per formatore di mediatori 16 ore, tenutosi in Cesena nel 2014.
- Corso di aggiornamento obbligatorio biennale per formatore di mediatori 18 ore, tenutosi in Cesena nel 2014.
- Ha partecipato alla trasmissione “Torto o Ragione? Il Verdetto Finale” andata in onda nel febbraio 2016 su Rai 1 in qualità di avvocato.
Principali seminari e corsi cui ha partecipato:
- Bioetica nel 2001-2002;
- Bioetica nel 2003-2004;
- Diritto di famiglia nel 2004;
- Responsabilità medica nel 2005;
- La responsabilità civile in Famiglia nel 2005 (Associazione Giuriste ItalianeBologna);
- Affidamento condiviso nel 2006;
- Posta elettronica certificata ed il processo telematico nel 2010;
- La mediazione: Avvocato mediatore e Avvocato difensore informazione e formazione – CNF – Scuola Superiore dell’Avvocatura – in Roma – nel 2010;
- Corso Orientamento Specialistico- Ordinamento Giuridico Giuoco Calcio – presso Università degli studi LUISS – in Roma – nel 2010;
- VI Congresso Giuridico – Forense per l’aggiornamento professionale in Roma – nel 2012 (CNF);
- VII Congresso Giuridico – Forense per l’aggiornamento professionale in Roma – nel 2012 (CNF);
- VIII Congresso Giuridico – Forense per l’aggiornamento professionale in Roma – nel 2013 (CNF);
- 24/05/2016 Il processo civile telematico, Rimini (RN)
Principali Corsi e Convegni in materia arbitrale cui ha partecipato:
- 04/12/2006 “La riforma dell’arbitrato prassi applicative e opportunità per l’avvocatura”;
- 21/11/2007 “Nuove frontiere dell’acquisizione della prova Civil Law e Common Law: Esperienze a confronto”;
- 06/02/2009 “La convenzione arbitrale”;
- 07/02/2009 “La procedura arbitrale”;
- 13/02/2009 “Gli arbitri”;
- 14/02/2009 “L’arbitrato amministrativo”;
- 20/02/2009 “Controversie commerciali, di lavoro e amministrative”;
- 21/02/2009 “L’arbitrato: suggerimenti operativi e casi pratici”;
22/04/2010 “L’arbitrato: problemi applicativi”;
Richiesta Informazioni
47121 Forlì (FC)
ore 08:30–13:00
ore 15:00–19:00